|    |    |  Formazione per addetto alla conduzione di escavatori idraulici moduli giuridico e tecnico

Formazione per addetto alla conduzione di escavatori idraulici moduli giuridico e tecnico.

4 ore
Categoria: Attrezzature
Rilascio attestato - ai sensi della normativa vigente
Online
Valido 5 anni
Contattaci per info


    Lโ€™art. 73 comma 4 del D.Lgs. 81/2008 impone che gli incaricati dellโ€™uso delle attrezzature che richiedono conoscenze e responsabilitร  particolari (di cui allโ€™articolo 71, comma 7 del medesimo decreto) ricevano una formazione adeguata e specifica.

    Gli escavatori idraulici rientrano tra le attrezzature sopra citate. Obiettivo del corso รจ quindi di fornire ai lavoratori, le nozioni giuridico-normative e tecniche per un uso idoneo e sicuro della suddetta attrezzature e relativi accessori.

    Il corso รจ riferito alla sola parte teorica di 4 ore. La parte pratica dovrร  essere svolta in modalitร  frontale.

    Programma

    Modulo GIURIDICO – NORMATIVO (1 ora)

    • Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento all’uso di attrezzature di lavoro semoventi con operatore a bordo.
    • Responsabilitร  dell’operatore.

    Modulo TECNICO โ€“ TEORICO (3 ore)

    • Categorie di attrezzature: i vari tipi di macchine movimento terra e descrizione delle caratteristiche generali e specifiche, con particolare riferimento a escavatori, caricatori, terne e autoribaltabili a cingoli;Componenti strutturali: struttura portante, organi di trasmissione, organi di propulsione, organi di direzione e frenatura, circuiti di comando, impianto idraulico ed impianto elettrico.
    • Dispositivi di comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e la loro funzione.
    • Visibilitร  dellโ€™attrezzatura e identificazione delle zone cieche, sistemi di accesso;Controlli del pre-utilizzo: controlli visivi e funzionali ad inizio ciclo di lavoro.
    • Modalitร  di utilizzo in sicurezza e rischi: analisi e valutazione dei rischi piรน ricorrenti durante lโ€™utilizzo dellโ€™attrezzatura (rischio di capovolgimento e stabilitร  statica e dinamica, contatti non intenzionali con organi in movimento, rischi dovuti alla mobilitร , ecc.) .
    • Avviamento, spostamenti, azionamenti, manovre, operazioni con le principali attrezzature di lavoro;
    • Precauzioni da adottare sull’organizzazione dellโ€™area di scavo o lavoro.
    Normativa di riferimento

    D. Lgs. 81/08 art. 73, c. 5
    Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012

    Iscriviti per avere il 10% di sconto sul prossimo corso!

    * campo richiesto
    Interesse
    Puoi selezionarli entrambi

    Intuit Mailchimp