Il carrello è attualmente vuoto.
€165.00 (iva esclusa)
La Norma CEI 78-17:2015 ha lo scopo di indicare le attività e le professionalità degli Addetti alla manutenzione di
Cabine MT/BT o MT/MT in modo da evitare l’insorgere di guasti determinati da carenza o assenza di adeguata manutenzione ai componenti dei relativi impianti elettrici e delle relative strutture.
In merito alla formazione, la Norma CEI 78-17 (ex CEI 0-15) richiede che gli Addetti alla manutenzione presso le Cabine Elettriche ricevano una formazione ai sensi della Norma CEI 11-27, integrata da una formazione aggiuntiva ai sensi, appunto, della Norma CEI 78-17. In particolare la Norma CEI 78-17 prevede che gli Addetti alla Manutenzione devono essere addestrati in tali attività in modo specifico e su specifiche tipologie di impianto, oltre a essere soggetti a periodico aggiornamento.
La Norma CEI 78-17 pertanto stabilisce i requisiti professionali dei lavoratori che svolgono attività di manutenzione e, in caso di appalto, sulla base di tali requisiti il committente verificherà l’idoneità tecnico professionale del personale come richiesto dall’art. 26 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
La Norma CEI 78-17 (ex CEI 0-15) è pertanto un’opportunità per le imprese che effettuano la manutenzione elettrica per dimostrare la propria professionalità e quella dei propri Addetti alla manutenzione delle Cabine Elettriche MT/MT e MT/BT.
Il corso di formazione proposto risponde inoltre al grande interesse sulla manutenzione delle Cabine Elettriche MT/MT e MT/BT anche conseguente ai provvedimenti assunti dall’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas (delibera n.
247 del 28/12/2004 e successive modificazioni).
Da tale delibera emerge, in particolare, la necessità del miglioramento della qualità degli impianti elettrici dei clienti/utenti finali alimentati direttamente dalla rete pubblica di alta e media tensione, anche al fine di evitare possibili responsabilità a seguito di guasti in Cabina Elettrica che si ripercuotano verso la rete del fornitore e/o altri utenti a quest’ultima connessi.
I partecipanti dovranno possedere le seguenti conoscenze di base:
– Contenuti del Corso per Addetti ai Lavori Elettrici norma CEI 11-27 livello 1A (conoscenze teoriche), livello 2A (conoscenze teoriche di base per lavori sotto tensione) livello 1B (conoscenze e capacità per l’operatività) e livello 2B (conoscenze pratiche sulle tecniche di lavoro sotto tensione);
– Possesso di esperienza pratica relativa alla manutenzione delle Cabine Elettriche MT/MT e MT/BT.
Regione di validità | Validità su tutte le regioni |
---|---|
Durata | 8 ore |
Livello di rischio | Nessuno |
Modalità | Videoconferenza |
Validità | Valido 5 anni |
Attestato | Rilascio attestato – ai sensi della normativa vigente |
– Esempi di attività di manutenzione: trasformatore isolato in resina, trasformatore isolato in olio, interruttori MT, interruttori di manovra sezionatori.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Corsi E-learning
Il corso è fruibile per 365 gg. dall’attivazione, 24h su 24, 7gg. su 7.
Una volta effettuata l’iscrizione e quindi il pagamento, riceverai, massimo entro 1 gg lavorativo, una mail con link per poter iniziare il corso tramite computer oppure, scaricando app MyLearn, mediante cellulare o tablet. Le nostre Piattaforme E-Learning rispondono a tutti i requisiti e le specifiche previste dall’allegato II dell’ Accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016 (LMS – Learning Management System). Ad ogni corso è associato un nostro docente come Mentor/Tutor di contenuto e un Tutor di processo. I contenuti didattici dei nostri corsi possono includere: videolezioni, audio-slide animate, slide, dispense in pdf.
Corsi in aula forseco
I corsi si terranno presso la sede Forseco in Via Danubio 15 Prato nei giorni ed agli orari indicati. Una volta effettuata l’iscrizione ed il pagamento riceverai mail di conferma.
N.B. per i corsi attrezzature la sede potrebbe essere diversa (sede Prato o Calenzano (FI)), verrà comunicata tramite mail di conferma.
Tutti i docenti sono esperti in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro e sono in possesso delle qualifiche previste dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/11 e D.I. 6/3/13.
Corsi in Videoconferenza
Il corso è fruibile soltanto nei giorni e negli orari indicati, e potrai frequentare ovunque ti trovi. Sarà necessario una connessione ADSL, un PC o Mac dotato di microfono, uscita audio e Webcam. Anche i dispositivi come Tablet e Smartphone consentono di seguire il corso in videoconferenza. Riceverai un’email contenente un link che permetterà di accedere, il giorno prefissato per il corso, all’aula virtuale.
Corsi sede del cliente
I corsi sono organizzati direttamente presso la sede lavorativa del cliente. Si prega di inviare mail a info@forseco.it per richiedere preventivo indicando:
Al fine di verificare l’apprendimento, ai discenti saranno sottoposti test a risposta multipla. Il test sarà superato se almeno il 70% delle risposte saranno corrette.
Nei corsi e-learning e videoconferenza le verifiche di apprendimento sono svolte online.
Rilascio attestato – ai sensi della normativa vigente – verrà inviato tramite e-mail entro massimo 2gg. lavorativi dalla conclusione del corso
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.