|    |    |  Formazione in materiali di igiene agli alimenti di rischio 2

Formazione in materiali di igiene agli alimenti di rischio 2.

4 ore
Categoria: HACCP
Rilascio attestato - ai sensi della normativa vigente
Online
Valido 5 anni.
Contattaci per info


    Il corso รจ rivolto agli operatori del settore alimentare (OSA), ai responsabili dei piani di autocontrollo ed a tutti gli addetti alla manipolazione degli alimenti classificati con livello di rischio 2 secondo la Deliberazione della Giunta Regionale Emilia Romagna nr. 311 del 4 marzo 2019 collegata alla Legge Regionale 11/2003.

    La formazione deve essere connessa alla tipologia di mansione svolta e appropriata in relazione alla tipologia di impresa alimentare e prevede un aggiornamento con frequenza triennale.

    Le seguenti mansioni sono classificate come Livello 2 con validitร  dellโ€™attestato di formazione di 5 anni:

    • Cuochi (ristorazione collettiva, scolastica, aziendale, centri di produzione pasti, ristoranti e affini, rosticcerie);
    • Pasticceri;
    • Gelatai (produzione);
    • Addetti alle gastronomie (produzione e vendita);
    • Addetti alla produzione di pasta fresca;
    • Addetti alla lavorazione del latte e dei formaggi, esclusi addetti alla stagionatura e mungitori;
    • Addetti alla macellazione, sezionamento, lavorazione, trasformazione e vendita (con laboratorio cibi pronti) delle carni, del pesce e dei molluschi;
    • Addetti alla produzione di ovoprodotti (escluso imballaggio).

    Lโ€™operatore deve completare il percorso formativo entro 30 giorni dallโ€™inizio dellโ€™attivitร  lavorativa

    Programma
    • Legislazione alimentare;
    • Fondamenti di microbiologia;
    • Malattie trasmesse dagli alimenti (MTA) e loro prevenzione;
    • Tecniche di conservazione degli alimenti;
    • Buone pratiche di lavorazione (GMP);
    • Pre-requisiti e corretta prassi igienica (GHP),
    • ย Requisiti applicabili ai prodotti alimentari;
    • Igiene e formazione del personale;
    • Gestione delle pulizie;
    • Gestione infestanti;
    • Requisiti dei locali di produzione e vendita;
    • Il sistema HACCP;
    • Schede di registrazione;
    • Etichettatura ed allergeni;
    • Obblighi e responsabilitร  dell’industria alimentare.

     

    Normativa di riferimento

    Deliberazione della Giunta Regionale Emilia Romagna nr. 311 del 4 marzo 2019 collegata alla Legge Regionale 11/2003. Reg. CE 852/2004. D.Lgs. 193/2007

    Iscriviti per avere il 10% di sconto sul prossimo corso!

    * campo richiesto
    Interesse
    Puoi selezionarli entrambi

    Intuit Mailchimp