HACCP

Responsabile industria alimentare (Lazio)

39.00 (iva esclusa)

Il corso è rivolto a Titolari/Responsabili/Addetti di imprese che svolgono il ruolo di controllare ed assicurare la qualità dell’industria alimentare. Si rivolge inoltre ad Operatori del settore alimentare con ruolo di responsabile e/o controllo della qualità ed al Personale con responsabilità di sorveglianza, gestione di settore e del processo. Il percorso formativo è previsto in tutte le aziende che conservano, commerciano, producono e manipolano alimenti e bevande secondo quanto previsto dai Regolamenti CE 852/04 e 178/02.N.B. La Regione Lazio prevede una durata di 20 ore. All’interno della attività alimentari, generalmente, questo ruolo viene assunto dal Datore di Lavoro.

Categoria:

Informazioni aggiuntive

Regione di validità

Lazio

Durata

20 ore

Livello di rischio

Nessuno

Modalità

E-learning

Validità

Non previsto aggiornamento.

Attestato

Rilascio attestato – ai sensi della normativa vigente

Descrizione

  • Legislazione in tema di sicurezza alimentare
  • Fondamenti di microbiologia
  • Anisakidosi: una parassitosi emergente
  • Tecniche di conservazione degli alimenti
  • Prevenzione delle malattie trasmesse dagli alimenti (mta)
  • Buone pratiche di lavorazione
  • Prp – requisiti delle strutture ed attrezzature
  • Rifornimento idrico
  • Aerazione
  • Manutenzione e taratura
  • Gestione infestanti
  • Gestione rifiuti e scarti
  • Requisiti applicabili ai prodotti alimentari
  • Aspetti relativi al personale
  • Formazione
  • Gestione delle pulizie
  • Requisiti dei locali di somministrazione
  • Il sistema HACCP
  • Corretto svolgimento delle manifestazioni temporanee
  • Documenti da esporre nei locali di pubblico esercizio
  • La sanificazione nell’industria alimentare
  • Etichettatura ed allergeni
  • I controlli ufficiali ed il regime sanzionatorio
  • Domande e risposte sull’igiene degli alimenti e sulla nutrizione parte 1
  • Domande e risposte sull’igiene degli alimenti e sulla nutrizione parte 2

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ai sensi e per gli effetti del Regolamento CE n. 852/2004 e quanto emanato a livello regionale dalla D. G. Regione Lazio n. 825 del 03/11/2009 corretta dall’Ordinanza TAR LAZIO 900/2010, Ordinanza del Consiglio di Stato n. 218/2010, Sentenza del TAR Campania Napoli n. 209/2012

Corsi E-learning

Il corso è fruibile per 365 gg. dall’attivazione24h su 24, 7gg. su 7.

Una volta effettuata l’iscrizione e quindi il pagamento, riceverai, massimo entro 1 gg lavorativo, una mail con link per poter iniziare il corso tramite computer oppure, scaricando app MyLearn, mediante cellulare o tablet. Le nostre Piattaforme E-Learning rispondono a tutti i requisiti e le specifiche previste dall’allegato II dell’ Accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016 (LMS – Learning Management System). Ad ogni corso è associato un nostro docente come Mentor/Tutor di contenuto e un Tutor di processo. I contenuti didattici dei nostri corsi possono includere: videolezioni, audio-slide animate, slide, dispense in pdf.

Corsi in aula forseco

I corsi si terranno presso la sede Forseco in Via Danubio 15 Prato nei giorni ed agli orari indicati. Una volta effettuata l’iscrizione ed il pagamento riceverai mail di conferma.

N.B. per i corsi attrezzature la sede potrebbe essere diversa (sede Prato o Calenzano (FI)), verrà comunicata tramite mail di conferma.

Tutti i docenti sono esperti in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro e sono in possesso delle qualifiche previste dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/11 e D.I. 6/3/13.

Corsi in Videoconferenza

Il corso è fruibile soltanto nei giorni e negli orari indicati, e potrai frequentare ovunque ti trovi. Sarà necessario una connessione ADSL, un PC o Mac dotato di microfono, uscita audio e Webcam. Anche i dispositivi come Tablet e Smartphone consentono di seguire il corso in videoconferenza. Riceverai un’email contenente un link che permetterà di accedere, il giorno prefissato per il corso, all’aula virtuale.

Corsi sede del cliente

I corsi sono organizzati direttamente presso la sede lavorativa del cliente. Si prega di inviare mail a info@forseco.it per richiedere preventivo indicando:

  • RAGIONE SOCIALE;
  • NUMERO DI TELEFONO;
  • INDIRIZZO SEDE OPERATIVA PRESSO LA QUALE SI TERRA’ IL CORSO;
  • NUMERO LAVORATORI CHE DOVRANNO SVOLGERE IL CORSO DI FORMAZIONE;
  • NOME DEL CORSO D’INTERESSE (es. formazione generale e specifica lavoratori rischio alto);
  • ALTRE INFORMAZIONI D’INTERESSE (es. preferiremmo svolgere il corso dalle ore 18:00 alle ore 22:00).

Al fine di verificare l’apprendimento, ai discenti saranno sottoposti test a risposta multipla. Il test sarà superato se almeno il 70% delle risposte saranno corrette.
Nei corsi e-learning e videoconferenza le verifiche di apprendimento sono svolte online.

Rilascio attestato – ai sensi della normativa vigente – verrà inviato tramite e-mail entro massimo 2gg. lavorativi dalla conclusione del corso

Iscriviti per avere il 10% di sconto sul prossimo corso!

* campo richiesto
Interesse
Puoi selezionarli entrambi

Intuit Mailchimp