Gru su Autocarro

Aggiornamento per addetto alla conduzione di Gru su autocarro

105.00 (iva esclusa)

Gli addetti all’utilizzo delle Gru su Autocarro devono effettuare ogni 5 anni un corso di aggiornamento per il rinnovo dell’abilitazione (il cosiddetto “patentino”).

COD: N/A Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regione di validità

Validità su tutte le regioni

Durata

4 ore

Livello di rischio

Nessuno

Modalità

In aula forseco, Videoconferenza

Validità

Valido 5 anni, aggiornamento previsto 4 ore

Attestato

Rilascio attestato – ai sensi della normativa vigente

Descrizione

– Presentazione delcorso di Aggiornamento Gru su Autocarro

– Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro (D.Lgs. 81/08)

– Responsabilità dell’operatore addetto all’uso della Gru per autocarro

– Terminologia, caratteristiche delle diverse tipologie di gru per autocarro con riferimento alla posizione di installazione, loro movimenti e equipaggiamenti di sollevamento, modifica delle configurazioni in funzione degli accessori installati

– Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi: analisi e valutazione dei rischi più ricorrenti nell’utilizzo delle gru per autocarro

– Dispositivi di comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione

– Controlli pre-utilizzo: controlli visivi e funzionali della gru per autocarro e dei componenti accessori, dei dispositivi di comando, di segnalazione e di sicurezza, previsti dal costruttore nel manuale di istruzione dell’attrezzatura

– Controlli prima del trasferimento su strada: verifica delle condizioni di assetto (struttura di sollevamento e stabilizzatori)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Il presente corso è conforme:

  1. ai contenuti del punto 6.2 dell’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 (che specifica che il corso di aggiornamento formativo deve avere durata di 4 ore, di cui almeno 3 ore relative agli argomenti dei moduli pratici)
  2. alle indicazioni della Circolare n. 12 del 11/3/13 del Ministero del Lavoro che riconosce “la possibilità che le 3 ore relative agli argomenti dei moduli pratici possano essere effettuate anche in aula con un numero massimo di partecipanti al corso non superiore a 24 unità”.

Iscriviti per avere il 10% sul prossimo corso!

* campo richiesto
Interesse
Puoi selezionarli entrambi

Intuit Mailchimp