FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO: ricordiamo le scadenze
A partire dagli anni ‘90 la legge ha introdotto alcune novità molto importanti come: un ruolo molto più attivo e partecipe del lavoratore attraverso una costante informazione, formazione e addestramento;una maggior coinvolgimento e maggiori responsabilità del datore di lavoro. Il cambiamento rispetto al passato sta nel coinvolgere attivamente e consapevolmente tutte le figure operanti all’interno dell’azienda per
Regione che vai, corso HACCP che trovi!
HACCP è l’acronimo di Hazard Analysis Critical Control Point (Analisi dei Rischi e Controllo dei Punti Critici).E’ un sistema di controllo finalizzato all'individuazione dei pericoli di natura chimica, biologica o fisica che possono compromettere la sicurezza di un alimento. Ogni operatore del settore alimentare deve conoscere e quindi utilizzare tale sistema per valutare e stimare i
PROVA DI EVACUAZIONE: non lasciare niente al caso.
Chi deve svolgere la prova? Tutte le attività con un numero di lavoratori superiore a 10 o soggette a rilascio del Certificato di Prevenzione Incendi (CPI) da parte dei Vigili del Fuoco. Chi sono gli “attori” durante la prova? i membri del servizio di prevenzione e protezionegli addetti alle emergenzegli addetti al primo soccorsoil personale presente (lavoratori e
Olii esausti di frittura
La frittura è una cottura in cui la trasmissione di calore è a carico di un grasso (generalmente olio). Come sappiamo però un grasso è una sostanza molto delicata, in quanto può andare facilmente incontro a danni termici e ossidativi, generando composti indesiderati e talvolta dannosi se non addirittura cancerogeni. Per questo è fondamentale un