|  Articles posted by Forseco (Page 2)

I dati INAIL riguardanti gli infortuni mortali avvenuti sul luogo di lavoro, ancora oggi, sono sconfortanti. La stampa li definisce “morti bianche” che nella stragrande maggioranza dei casi potevano essere evitate rispettando le normative vigenti come da considerazioni fatte dopo una disamina ex post degli eventi verificati. Da qui si rafforza il vecchio adagio “prevenire

La legionella è un batterio Gram-negativo aerobio che può essere presente negli ambienti acquatici naturali (acqua sorgive, termali, fiumi, laghi, fanghi) e artificiali (condotte cittadine, impianti idrici degli edifici, quali serbatoi, tubature, fontane e piscine). Quest’ultimi possono agire come amplificatori e disseminatori del microrganismo, creando un potenziale rischio per la salute umana. E’ un batterio ubiquitario

La Sicurezza alimentare è un diritto per ciascun cittadino ed è un dovere per gli operatori del settore alimentare garantire che questa sicurezza venga rispettata. La formazione relativa alla corretta applicazione del sistema HACCP è richiesta dal Reg. 852/2004 la quale prevede “che gli addetti alla manipolazione degli alimenti siano controllati e/o abbiano ricevuto un

Lo sapevate che il rischio di disturbi muscoloscheletrici (DMS) secondo le analisi svolte è sempre più presente in tutto il mondo del lavoro? I DMS sono disturbi che vanno a colpire muscoli, articolazioni, legamenti, nervi, tendini, sistema circolatorio locale e spesso basterebbero semplici accorgimenti per poterli prevenire. A questo proposito l’Agenzia europea propone una lista di

COSA SI INTENDE PER “SCUREZZA ALIMENTARE”?  Il Global Food Safety Initiative (GFSI) ha definito la Cultura della sicurezza alimentare come “insieme di valori condivisi, opinioni e regole che influenzano la mentalità e il comportamento nei confronti della sicurezza alimentare attraverso e all’interno di un’organizzazione”. La sicurezza alimentare non può prescindere da una corretta applicazione del sistema HACCP. In